QUALE VERSIONE DI CAPPA IN CASO DI IMPIANTO VMC?
- Che cos’è il VMC? “Ventilazione Meccanica Controllata”. È un sistema di ventilazione utilizzato nelle abitazioni per garantire un ricambio d’aria costante e controllato. Funziona tramite un sistema di ventilatori e condotti che aspirano l’aria viziata dalle zone umide (es. bagni, cucine) e la sostituiscono con aria fresca proveniente dall’esterno.
- In presenza di un impianto VMC meglio scegliere una cappa filtrante o aspirante?
Una cappa Filtrante, non creando depressioni, di certo non crea problemi. Una cappa Aspirante per naturale funzionamento, espelle aria creando appunto una depressione. Non conoscendo nel dettaglio l’impianto non possiamo indicare quale modello di cappa aspirante installare, una cappa aspirante può creare una depressione nell’ambiente che riduce il flusso d’aria dell’impianto VMC tale per cui si potrebbe avere una riduzione dell’efficienza della VMC: il quale risulterebbe non in grado di funzionare correttamente se il flusso d’aria è ridotto.
SOLUZIONE AL CONFLITTO
Suggeriamo pertanto, in caso di cappa aspirante di utilizzare la valvola di non ritorno che impedisce all’aria aspirata dalla cappa di essere reimmessa nell’ambiente attraverso l’impianto VMC. La portata d’aria della cappa aspirante deve essere regolata in base al livello di cottura e al flusso d’aria dell’impianto VMC.
CONCLUSIONE
Si possono installare sia cappe filtranti sia cappe aspiranti, in ogni caso, ma soprattutto nel secondo caso (aspirante), consultare un installatore esperto: Un installatore esperto può valutare la situazione e consigliare la soluzione migliore per evitare il conflitto tra cappa aspirante e VMC. Con un’installazione e una regolazione corrette, è possibile utilizzare entrambi i sistemi in modo efficace per migliorare la qualità dell’aria in casa.