Call Center

Gestione casi particolari

In questo caso la prima cosa da verificare è il colore del led del telecomando. Se il led è rosa, rosso o violetto, non trasmette. In questo caso consigliato di mettere il telecomando in carica e provarlo mentre è in fase di caricamento con USB, se funziona lasciarlo in carica per 24 ore. Se non funziona contattare Elica per inviare un nuovo telecomando in cessione gratuita, restano intese le condizioni di garanzia per uso improprio del prodotto (se il cliente ha danneggiato volontariamente o accidentalmente l’accessorio, questo non può rientrare in garanzia).

Se la “cappa non aspira”, nel 99,99% dei casi ci troviamo di fronte a casi di errata installazione. Verificare per prima cosa se la cappa è aspirante o filtrante:

 

  • se è aspirante occorre verificare la tubazione (sezione, lunghezza, curve…)
  • se è filtrante occorre verificare i filtri carbone (installazione, sostituzione, manutenzione…)

 

Pertanto, prima di aprire intervento in garanzia spiegare al cliente le condizioni, specificare bene le condizioni e se l’installazione non è rispettata dovrà pagare l’uscita del SP. Inoltre ricordare che il lavoro dei tecnici autorizzati Elica è quello di riparare i prodotti, non di installare per cui è a discrezione del tecnico (essendo fuori garanzia) provvedere alla correzione dell’installazione o no.

In generale la ruggine è causata da una “errata manutenzione” pertanto non rientra in garanzia. Tuttavia, se la ruggine è presente anche all’interno del prodotto (da verificare con documentazione fotografica) e la segnalazione arriva entro 6 mesi dalla data di acquisto, Elica provvederà a sostituire il prodotto in garanzia. In questo caso aprire intervento in garanzia, impostare lo stato di SOSPESO (pex autorizzata, attesa prodotto) e informare Elica.

Assolutamente NO! E sarà necessario spiegare al cliente che la condensa NON è un problema bensì un fenomeno fisico. Consigliare di accendere e spegnere la cappa 5/10 min prima e dopo la cottura.

In questa condizione è preferibile installare la cappa in versione filtrante (se lo consente, verificare il libretto) e in caso vendere i filtri carbone. Un restringimento così estremo della tubazione potrebbe danneggiare il motore, oltre che far aumentare la rumorosità del prodotto, riducendone le performance.

Le lampade alogene sono coperte da garanzia SOLO ENTRO 14gg dalla data di installazione (in questo caso contattare Elica che invierà il componente al cliente). Oltre il 14 giorno essendo un componente a consumo verrà gestita come un fuori garanzia (se presente su e-shop venderla altrimenti aprire intervento fuori garanzia).

Le lampade LED o NEON invece sono coperte da garanzia ma è altamente improbabile che si fulminino entro 2 anni dalla data di acquisto, in questo caso si suggerisce di verificare che siano effettivamente danneggiate prima di aprire intervento.

Dipende in particolare da quando arriva la richiesta.

Se arriva entro 14gg dalla data di installazione, l’eventuale sostituzione del prodotto deve essere richiesta al rivenditore.

Se è stato aperto un intervento (data apertura attività dopo 15 gg dalla data installazione) e sta aspettando da oltre 21gg l’intervento risolutivo di un tecnico contattare l’area manager per sollecitare la pratica. In tal caso comunque l’eventuale sostituzione del prodotto è a discrezione di Elica e non del tecnico, del callcenter o del cliente.

In questo caso il problema non è causato dal prodotto ma dalle pentole utilizzate. Le caratteristiche delle pentole sono riportate nel libretto di uso e manutenzione e deve essere di fondo piatto, liscio, non concavo, non convesso, ferromagnetiche e ovviamente idonee per l’induzione. Le pentole Elica sono disponibili su e-shop.

Il rumore sincopato che si sente durante la cottura è del tutto normale. La sua frequenza, intensità e timbro dipendono dal tipo di pentola, dalla quantità di acqua e dalla potenza impostata. Non si aprirà pertanto un intervento in garanzia.